Tutte le storie
TOP 10 des stations qui ouvrent des espaces de ski de randonnée en France

Top 10 delle stazioni che aprono aree per lo sci alpinismo in Francia

Sci alpinismo accessibile a tutti

Lo sci alpinismo è uno sport storico con una lunga storia di avventure. Lo sci alpinismo, noto anche come scialpinismo o scialpinismo, unisce il piacere della fatica e della discesa. Per gli amanti della montagna, è un ritorno alle origini, in armonia con Madre Natura, un equilibrio tra fatica e appagamento, lontano dagli impianti di risalita.

Una cosa è certa: questa attività richiede un minimo di conoscenza della montagna e talvolta impedisce ad alcuni atleti di lanciarsi in quest'avventura.

 

Ecco perché, per soddisfare la crescente domanda degli appassionati di sci alpinismo, molte stazioni sciistiche francesi si sono mobilitate e hanno aperto al pubblico aree dedicate per lo sci alpinismo in tutta sicurezza. Queste aree si presentano come parchi per lo sci alpinismo, palestre di sci alpinismo o sentieri segnalati per offrire a tutti gli amanti della natura le emozioni dello sci alpinismo.

AYAQ ha selezionato le 10 MIGLIORI stazioni sciistiche francesi che apriranno aree dedicate allo sci alpinismo:

 

I MIGLIORI 1: Rosière

Dal 2015, il comprensorio sciistico di Rosière offre 3 percorsi permanenti di sci alpinismo: i percorsi Hermine, Roc e Serge. Questi 3 percorsi segnalati permettono ai principianti di scoprire l'attività in tutta sicurezza. La possibilità di seguire corsi di introduzione è offerta da Evolution 2 o ESF.

 

I 2 MIGLIORI: La Plagne

Situata nella Valle della Tarentaise, questa è la stazione sciistica che offre i sentieri più segnalati e sicuri per lo sci alpinismo. 7 percorsi per tutti i livelli: 3 facili, 2 intermedi e 2 difficili. Il bonus? Sentieri nel bosco, una vista mozzafiato sul Monte Bianco, discese sia in pista che fuori pista.

 

I 3 MIGLIORI: Arêches-Beaufort

La stazione sciistica di Arêches-Beauford è una tappa obbligata, poiché ospita la gara di scialpinismo più iconica del mondo: La Pierra Menta!

È anche una delle prime stazioni sciistiche ad avere piste dedicate per tutti i livelli. Potrai divertirti imparando lo sci alpinismo con il percorso "La Trace Bleue", perfezionando le tue abilità con "La Trace Rouge" o spingendo i tuoi limiti con "La Trace Pro". Sta a te creare i tuoi percorsi.

 

I MIGLIORI 4: Lin Certosa

Il comprensorio sciistico della Chartreuse è stato uno dei primi a offrire percorsi di sci alpinismo segnalati e sicuri. Lo Scia è un itinerario molto frequentato e adatto a tutti i livelli, in quanto comprende quattro percorsi secondari. Attenzione, però, a non abbandonare il sentiero durante la salita, poiché la zona circostante presenta delle cenge rocciose.

La partenza è dall'area sci alpinistica situata nell'edificio Raidlight-Vertical e l'arrivo è in cima al comprensorio. La discesa può essere effettuata tramite piste blu, rosse o nere.

 

I 5 MIGLIORI: I Reallons

Questa è la stazione sciistica della pluricampionessa mondiale di scialpinismo Laetitia Roux! La stazione di Réallons offre 4 itinerari di scialpinismo segnalati. I sentieri hanno tutte le caratteristiche che un appassionato di scialpinismo cerca: lunghe traversate nella foresta e ampi spazi aperti con viste mozzafiato sul lago di Serre-Ponçon e sulle Aiguilles de Chabrières..

 

I MIGLIORI 6: Pralognan La Vanoise

Anche il Parco Nazionale della Vanoise è una tappa imperdibile e un ottimo campo di allenamento per lo sci alpinismo. Con questi due sentieri segnalati vicino alle piste, potrete unire un momento di relax alla natura. Scoprite il sentiero introduttivo a Le Rosset o l'accesso in quota a Le Moriond.

 

I 7 MIGLIORI: Chamonix-Mont-Blanc

Iconica, la valle di Chamonix attrae sciatori di ogni nazionalità. Famosa per le sue piste da sci, offre oggi 4 itinerari sicuri per lo sci alpinismo: Les Houches, Les Grands Montets, il tour di Charamillon o Les Posettes. L'itinerario più popolare è Les Houches, con un percorso ideale per iniziare l'attività senza allontanarsi troppo dalle piste. Sono possibili diverse vie di fuga a seconda degli obiettivi di ciascuno. La discesa avviene lungo le piste da sci.

 

I MIGLIORI 8: Puy Saint Vincent

La stazione sciistica di Puy Saint Vincent offre un percorso chiamato "Rando Ski de Pré Rouge" per scoprire e apprendere i piaceri dello sci alpinismo. Il percorso si snoda sia nel bosco che lungo una cresta con panorami mozzafiato. Si noti che per chi intraprende un percorso introduttivo, si consiglia di fermarsi intorno ai 2000 metri di quota. Il resto del percorso prevede infatti un tratto più tecnico per raggiungere la cima del Rocher Noir, che segna anche il termine della salita. In totale, il dislivello è di quasi 1000 metri.

 

I 9 MIGLIORI: Les Arcs

Questa stazione sciistica savoiarda offre 3 percorsi dedicati allo sci alpinismo: La Trace (Arc 1600), Les Tétras (Arc 1800) e Les Verdaches - Peisey-Vallandry. Da non perdere anche l'evento Big Up&Down, che riunisce tutti gli amanti di questa attività con sfide, iniziazioni e dimostrazioni gratuite.

 

I 10 MIGLIORI: Serre Chevalier

Serre Chevalier è ovviamente nella top 10. La stazione ha ospitato i primi Campionati del Mondo di scialpinismo nel 2002. La stazione offre un percorso segnalato gratuito e molti altri con guide.

 

Panoramica sullo sci alpinismo e l'attrezzatura necessaria a La Plagne

 

Grazie al lavoro delle stazioni sciistiche, potrete provare tutte le sensazioni che lo sci alpinismo regala, su un percorso segnalato e sicuro. Per vostra informazione, in Francia è vietato praticare lo sci alpinismo al di fuori dei sentieri appositamente predisposti.

Ricorda che per ogni escursione è fondamentale essere ben informati sulle condizioni meteo e della neve. È altrettanto importante essere adeguatamente equipaggiati affinché la tua escursione si svolga in perfette condizioni.

Ci auguriamo che questa TOP 10 vi sia piaciuta e che vi possa essere d'aiuto per le vostre prossime gite in montagna e per le vostre escursioni di sci alpinismo!

Tutte le storie