• Vincent Defrasne

    Campione olimpico di biathlon, figlio delle montagne del Giura. Fin da piccolo ha forgiato la sua resistenza e la sua capacità di recupero in questo ambiente naturale esigente e la sua carriera di biatleta ai massimi livelli ha rafforzato il suo intimo legame con le montagne, terra di sfide e di successi. Convinto che le aziende debbano svolgere un ruolo importante nelle questioni ambientali, ha fondato AYAQ con l'ambizione di offrire attrezzature tecniche ad alte prestazioni, progettate nel rispetto degli ecosistemi, per accompagnare gli avventurieri nelle condizioni più estreme.
  • MIKE HORN

    Leggendario esploratore, noto per le sue straordinarie imprese come l'attraversamento dell'Artico in inverno nel buio più totale e la circumnavigazione del globo lungo l'equatore senza mezzi a motore. Vero pioniere dell'avventura e strenuo difensore del pianeta, incarna lo spirito dell'esplorazione e del superamento dei propri limiti. Più che un semplice ambasciatore, Mike Horn è il leader dello sviluppo dei prodotti di Ayaq, dove mette la sua esperienza unica al servizio di una visione condivisa: superare i limiti delle prestazioni tecniche e dell'eco-design per soddisfare le esigenze degli esploratori di oggi e di domani.
  • ARNAUD JERALD

    Campione del mondo di apnea, Arnaud si spinge costantemente oltre i confini dell'esplorazione subacquea.

    In inverno si allena in alta montagna, praticando lo scialpinismo con un approccio alpinistico. Per lui, la salita diventa un'estensione del suo allenamento fisico e mentale, mentre la discesa completa il suo viaggio.

    Sempre alla ricerca di nuove sfide, applica lo stesso rigore e la stessa disciplina dell'apnea alle sue ascensioni in alta quota.

1 de 3
  • YANN GEROME

    Guida alpina e primo soccorritore presso il PGHM di Chamonix, specializzato in tutte le discipline alpine: alpinismo, sci alpinismo, arrampicata su roccia e su ghiaccio.

    L'alpinismo è una ricerca costante di realizzazione, che si tratti di scalare vette mitiche, di guidare gruppi o di trovare una profonda fonte di ispirazione personale.

  • ANTOINE CAPELLARO

    Un esploratore delle vette più alte, animato fin da piccolo da una passione incrollabile per la montagna e gli spazi aperti.

    Inverni passati a scalare pendii vertiginosi e canaloni isolati. Per lui, l'essenza di un'uscita di successo sta in una via selvaggia percorsa in squadra.

  • VALÉRIE AUMAGE

    Esploratrice delle vette più alte, Valérie Aumage incarna l'eccellenza come guida alpina e insegnante all'École Nationale de Ski et d'Alpinisme. Fin dall'infanzia, la sua passione per la montagna l'ha portata a domare pareti vertiginose attraverso l'alpinismo e lo sci alpinismo. Per lei, la montagna è più di un semplice ambiente naturale: è un santuario di libertà e autotrascendenza, dove è possibile trovare un equilibrio profondo e una connessione autentica con la natura.
1 de 3
  • JULIA PELLIER

    L'esploratrice della montagna che incarna la passione e la maestria degli sport alpini. Cresciuta nel cuore delle vette, il suo amore per la montagna si è sviluppato fin da piccola, culminando in una carriera di alto livello nello sci alpino. Lo sci alpinismo, lo sci di fondo, il trail running e il ciclismo fanno parte della sua quotidianità, arricchendo una vita dedicata alla montagna e ad aiutare gli altri a superare se stessi.
  • SIMON DESTOMBES

    Guida alpina e appassionato di alpinismo da 40 anni. Specializzato in arrampicata, scialpinismo e alpinismo, ha dedicato la sua vita a realizzare i suoi sogni di bambino nel cuore delle montagne.

    Questa avventura lo ha reso consapevole della fragilità del nostro pianeta e dell'importanza di preservarlo.

  • IWAN SCHUWEY

    Uno sportivo affermato con una carriera stimolante. Originario del villaggio di Jaun, in Svizzera, lo sport e l'esplorazione giocano un ruolo centrale nella sua vita, con gare di sci alpino, sci di fondo, duathlon, winter triathlon e adventure racing. Ex allenatore nazionale di Swiss Triathlon, Iwan ha trasmesso la sua passione e la sua esperienza a molti atleti.
1 de 3